
Giancarlo Strano
Acrobatica e TTC

Annalisa Alcinesio
Acrobatica e TTC
Nata nel 1983, pratica ginnastica artistica dall’età di 5 anni, continua a fare l’atleta fino ai 18, anno in cui intraprende la carriera di istruttore di ginnastica artistica femminile e maschile e ginnastica acrobatica presso la Società Ginnastica Andrea Doria di Genova. Consegue il titolo di Tecnico Federale e Giudice Regionale della Federazione Ginnastica d’Italia e ottiene numerosi successi sui campi di gara regionali e nazionali conquistando il titolo italiano nel 2009. Approfondisce con passione molti aspetti non solo della ginnastica artistica ma dello sport in generale, in particolar modo si dedica alla metodologia dell’insegnamento sportivo e alle tecniche di preparazione fisica generale e specifica. Nel 2014 è fondatrice, assieme al compagno Giancarlo Strano, di un nuovo metodo di preparazione fisica specifica per l’arrampicata sportiva dal nome TTC, Training to Climb.
Nato nel 1972, ex tuffatore ed ex ginnasta, muove i suoi primi passi come aiuto istruttore di ginnastica artistica maschile e femminile presso la Società Ginnastica Andrea Doria. Nel tempo libero si dedica a sport estremi quali l’arrampicata e il parapendio. Istruttore Regionale di Arrampicata Libera presso il CAI, già Direttore del Corso di Arrampicata libera presso la Scuola Bartolomeo Figari del CAI Ligure, pratica alpinismo dal 1996 specializzandosi a partire dagli anni 2000 nell’arrampicata sportiva raggiungendo gradi di elevata difficoltà. Nel 2014 fonda, assieme alla compagna Annalisa Alcinesio, il nuovo metodo di preparazione fisica specifica per l’arrampicata sportiva dal nome TTC, Training to Climb.
Nata nel 1985, attrice di teatro di prosa e teatro fisico. E' diplomata presso la Scuola del Teatro Arsenale di Milano. Ha lavorato in diverse compagnie teatrali italiane, indirizzando gli studi sull'arte performativa e il movimento. Frequenta la Piccola Scuola di Circo di Milano dove scopre il circo aereo, facendone un'attività complementare al teatro seguendo diversi insegnanti e corsi di specializzazione in tutta Italia.

Giulia Scudeletti
Discipline aeree e pilates

Marta Finazzi
Discipline aeree

Francesco Semino
Yoga, AcroYoga e Circo per ragazzi
Nato nel 1982, laureato in Scienze dello Spettacolo presso l’università degli studi di Milano. Dopo svariati anni di pratica yoga decide di frequentare il corso di formazione per insegnanti organizzato dalla Sivanandayoga-vedanta forest academy nel 2011. Nel contempo continua a coltivare la sua passione per le arti circensi e nell’anno accademico 2011/2012 segue il 2° corso universitario per le arti circensi applicate alle scienze motorie presso l’Università di Tor Vergata a Roma per completare la sua formazione in operatore circense. Per unire la passione per lo yoga e per le arti circensi si reca Montreal per seguire il corso di formazione per insegnanti di AcroYoga stile Montreal. Nell’estate 2013 consegue il corso di formazione insegnanti in AcroYoga a Barcellona, dove completa la formazione con il massaggio Thai ed il volo terapeutico.

Valeria Maggiali
Yoga e AcroYoga
Nata nel 1978, formatrice e psicodrammatista, si occupa di gruppi, in particolare di adolescenti e adulti, e di creare per ciascuno creative ed originali, in quanto soggettive (!), possibilità di incontro e di espressione di sé. Arrivata all’AcroYoga se ne è subito innamorata, “qui corpo, respiro e creatività si giocano nella relazione con l’altro” e da allora si occupa di diffonderlo con passione, allenamento, ironia e tanto divertimento! Anche lei ha seguito a Montreal il corso di formazione per insegnanti di AcroYoga.

Simone Tositori
Discipline aeree
Nato nel 1985, bambino dal temperamento vivace, impara prima a correre che a camminare tanto che la madre decide di fargli praticare, già da piccolissimo, molteplici sport: nuoto, king fu, ginnastica artistica, tuffi, canottaggio, pallanuoto, pallavolo e rugby. A 18 anni conosce la savate e inizia a praticarla con dedizione arrivando a disputare competizioni nazionali ed europee. A seguito di un infortunio è costretto a lasciare i combattimenti e si dedica all'arrampicata sportiva e all'alpinismo. Scopre la bellezza dell'allenamento all'aria aperta e comincia a praticare anche parkour e free running. Successivamente si avvicina e si specializza nelle discipline aeree. In questo ambito conosce Marta Finazzi assieme alla quale nasce un sodalizio artistico che li porta a creare il Duo Artemis con cui girano l'Italia proponendo suggestivi spettacoli di acrobatica aerea.

Thiago Oliveira
Slackline
Nato nel 1991 a Canavieiras, una cittadina sul litorale del sud di Bahia, in Brasile. La sua palestra naturale è fin da piccolo l'ambiente della spiaggia, ricco di palme di cocco, mare, fiumi, mangrovie ed immense distese di sabbia. Artigiano dal 2008 intreccia la paglia di cocco mantenendo viva la tradizionale arte bahiana e rinnovandola con la creazione personale di nuove forme. Nel 2010 inizia a praticare lo slackline che da una semplice passione per l'equilibrio e la ricerca di nuovi acrobazie, si trasforma velocemente in una professione. Si è esibito ed ha partecipato ad eventi e campionati in varie città fra cui: Arraial da Juda, Itacaré, Rio de Janeiro, Salvador, e a Canavieiras al K&T Praia Club e all' Hotel Resort Transamerica .
Per la prima volta in Italia nel maggio 2014 si è esibito a Genova, Aquiterme, Sanremo, Modena, Savona approfittando dello slackline come pratica di allenamento della concentrazione e motivo di aggregazione con gente sempre nuova.
Nata nel 1987, si forma come ginnasta artistica, specializzandosi poi in discipline acrobatiche aeree. Inizia in Italia dedicandosi ai tessuti aerei. Passa poi un periodo di formazione intensiva in Argentina, a Buenos Aires, presso la scuola di circo Arena e la scuola di Circo Criollo studiando corda aerea, trapezio statico e trapezio volante. Ha lavorato con la Compagnia del Teatro Scalzo di Genova come acrobata, trampoliera e clown; collabora continuativamente con ControRilievi Performing Arts; fa parte del duo di acrobatica aerea Duo Artemis, che ha all'attivo spettacoli di teatro di strada in tutta Italia.